Omeopatia
Notizie, approfondimenti e curiosità sull’omeopatia.

La medicina omeopatica nel servizio sanitario pubblico toscano
La Regione Toscana include le medicine complementari (omeopatia, fitoterapia e agopuntura) nei piani socio sanitari dal 1996. In particolare, per quanto riguarda l’omeopatia, risulta interessante l’esperienza dell’ambulatorio di Lucca, le cui attività cliniche sono state puntualmente documentate con numerose pubblicazioni...

La farmacia, il valore della Relazione, le nuove sfide dell’emergenza sanitaria
Il 7 novembre 2020 Boiron Italia ha partecipato a Live ON Line Summit by Cosmofarma, la nuova iniziativa di Cosmofarma che, svolgendosi da remoto attraverso eventi e stand virtuali, ha consentito a un ampio pubblico di farmacisti, Istituzioni e stakeholders,...

Omeopatia nella gestione del dolore – dalla pratica clinica alla ricerca
Questo il tema dell’8° conferenza internazionale organizzata dal CEDH, Centro per l’Insegnamento e lo Sviluppo dell’Omeopatia.

Coliche del neonato e del lattante: mamma e papà, sapete riconoscerle?
Le coliche del neonato e del lattante sono episodi improvvisi e acuti. Anche se possono sembrare allarmanti a causa della violenza delle crisi, sono un disturbo benigno che accompagna la crescita della maggior parte dei neonati e dei lattanti. Le...

Il valore della relazione con il paziente e il ruolo del medicinale omeopatico
L’omeopatia rappresenta sempre di più per i farmacisti una proposta favorevole alla costruzione di una relazione positiva col paziente: è quanto è emerso dal convegno ‘Il valore della relazione con il paziente e il ruolo del medicinale omeopatico’, che si...

Omeopatia: cosa c’è da sapere?
“Gli omeopatici sono medicinali?“ “Perché si comprano in farmacia?” “Hanno un’azione rapida?” Queste sono soltanto alcune delle domande a cui prova a dare una risposta l’opuscolo “OMEOPATIA, cosa c’è da sapere”. Oggi, in particolar modo attraverso i social network, si...