L’opinione dei medici
I pareri di medici e farmacisti sull’omeopatia.

La medicina omeopatica nel servizio sanitario pubblico toscano
La Regione Toscana include le medicine complementari (omeopatia, fitoterapia e agopuntura) nei piani socio sanitari dal 1996. In particolare, per quanto riguarda l’omeopatia, risulta interessante l’esperienza dell’ambulatorio di Lucca, le cui attività cliniche sono state puntualmente documentate con numerose pubblicazioni...

Medicina convenzionale, psicoanalisi, omeopatia. Insieme si può
Tre modalità di cura che, integrate, possono aiutare a superare gli stati ansiosi generati a seguito dell’emergenza Covid-19. A colloquio con la dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), esperta in medicine complementari.

Neonati e coliche gassose: il disturbo funzionale più comune nel primo anno di vita
Testo a cura del dott. Salari, medico pediatra, responsabile del Gruppo di lavoro per il sostegno alla genitorialità della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) Pianto insistente e inconsolabile? Gambe flesse sull’addome e pugni serrati? Potrebbero essere alcuni...

I primi trenta giorni del bambino: i 4 disturbi più comuni e l’aiuto dell’omeopatia
Testo a cura del dott. Salari, medico pediatra, responsabile del Gruppo di lavoro per il sostegno alla genitorialità della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) Cara mamma, caro papà, finalmente sarete tornati a casa con il vostro piccolo...

Herpes? Niente panico: l’omeopatia è la tua valida alleata.
Testo a cura di Andrea Raciti, farmacista esperto in omeopatia Alla vigilia di un appuntamento importante, che ci richiede di essere in forma ed impeccabili, è un classico che sulle labbra si presenti un “ospite” indesiderato: l’herpes. Niente panico però!...

L’omeopatia per affrontare i disturbi legati all’età
Articolazioni doloranti o che “scricchiolano”, insonnia, mal di schiena e qualche disturbo legato alla menopausa per le donne. Con il passare del tempo è normale sentire in maniera più o meno intensa i fastidi legati all’età. Per alleviare questi fastidi...