L’omeopatia è spesso oggetto di luoghi comuni: stereotipi spesso dovuti a una scarsa conoscenza di questi medicinali e del loro utilizzo nella pratica medica. E tu quanto la conosci?
Ecco alcuni luoghi comuni da sfatare sull’omeopatia.
L’omeopatia è oggetto di ricerche mediche…
…VERO!
L’omeopatia nasce dalla ricerca: il suo primo fautore, il Dottor Samuel Hahnemann, per mettere a punto e studiare l’azione dei medicinali omeopatici, la sperimentava su se stesso, su familiari, amici e pazienti. Anche molti lavori clinici hanno dimostrato gli effetti dell’omeopatia in diverse patologie e oltre 5000 studi sono consultabili sul sito di PubMed, il principale motore di ricerca scientifico al mondo.
“Medicinali”, è questa la parola giusta per i prodotti omeopatici…
…VERO!
I medicinali omeopatici sono riconosciuti e disciplinati dalle leggi vigenti e conformi ai requisiti delle buone pratiche di fabbricazione. Questo status di medicinale è una garanzia di qualità che assicura sia ai professionisti che ai pazienti la possibilità di disporre di medicinali affidabili e riproducibili, a norma di legge, sottoposti a controlli farmaceutici e certificati.
La dose dei medicinali in diluizioni omeopatiche nelle forme granuli e globuli è la stessa per un adulto o un bambino…
…VERO!
Per i granuli e i globuli la dose di medicinale è generalmente la stessa a prescindere dal peso e dall’età, sia che si tratti di un adulto, di un bambino o di un animale.
La menta e il caffè sono incompatibili con l’omeopatia…
…FALSO!
La menta e il caffè, consumati a distanza dall’assunzione di medicinali omeopatici, non influiscono sulla loro efficacia. In linea generale, si consiglia di assumere i medicinali omeopatici a bocca vuota e pulita, possibilmente lontano dai pasti.
L’omeopatia agisce sempre lentamente…
…FALSO!
La rapidità d’azione dei medicinali omeopatici dipende dal problema di salute che si deve affrontare. Per curare un sintomo acuto l’azione è rapida, da pochi minuti a qualche ora o a qualche giorno, a seconda delle situazioni. In caso di malattie croniche, la terapia è più lunga e richiede spesso un trattamento di fondo prescritto da un medico esperto in omeopatia.
Dove posso trovare il Cephil? Un vs prodotto insostituibile.
Ciao Maria Cristina, purtroppo Céphyl è fuori produzione. Ti consigliamo di rivolgerti al tuo farmacista di fiducia, che saprà indicarti l’alternativa più adatta a te. Grazie e buona giornata!