
La medicina omeopatica nel servizio sanitario pubblico toscano
La Regione Toscana include le medicine complementari (omeopatia, fitoterapia e agopuntura) nei piani socio sanitari dal 1996. In particolare, per quanto riguarda l’omeopatia, risulta interessante l’esperienza dell’ambulatorio di Lucca, le cui attività cliniche sono state puntualmente documentate con numerose pubblicazioni...

La farmacia, il valore della Relazione, le nuove sfide dell’emergenza sanitaria
Il 7 novembre 2020 Boiron Italia ha partecipato a Live ON Line Summit by Cosmofarma, la nuova iniziativa di Cosmofarma che, svolgendosi da remoto attraverso eventi e stand virtuali, ha consentito a un ampio pubblico di farmacisti, Istituzioni e stakeholders,...

Come prendersi cura degli occhi
La vista è un bene prezioso, anche se a volte è data per scontato o ingiustamente trascurata, poiché ci fornisce l’80% delle informazioni sul mondo circostante. Per questo è importante ricordarsi sempre di prendersene cura. Da diversi anni, infatti, la...

Piante officinali, una risorsa naturale di benessere
Le piante officinali rappresentano per tutti un valido aiuto nel favorire l’equilibrio fisiologico del nostro organismo. Usate sin dall’antichità da varie popolazioni, come antichi greci e indiani d’America, per preparare rimedi per diverse occasioni d’uso, mantengono ancora oggi una forte...

Medicina convenzionale, psicoanalisi, omeopatia. Insieme si può
Tre modalità di cura che, integrate, possono aiutare a superare gli stati ansiosi generati a seguito dell’emergenza Covid-19. A colloquio con la dottoressa Adelia Lucattini, psichiatra, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), esperta in medicine complementari.

Come proteggerci e dare forza al nostro organismo?
Questi mesi si prospettano essere più impegnativi rispetto agli scorsi anni a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, che ha segnato il 2020. La preoccupazione che può accompagnarci nella vita quotidiana e nello svolgere le nostre attività potrebbe renderci...